Google EEAT (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità) è un paradigma essenziale che Google utilizza per valutare la qualità dei contenuti presenti sul web. Questi criteri guidano gli algoritmi e i quality rater nella determinazione di contenuti affidabili, utili e pertinenti.
Esperienza (Experience): riguarda l’esperienza diretta dell’autore sul tema trattato. Google favorisce contenuti creati da chi ha sperimentato personalmente l’argomento, ad esempio recensioni basate su esperienze reali o consigli di esperti che hanno effettivamente testato prodotti o servizi.
Competenza (Expertise): valuta la profondità e l’accuratezza delle conoscenze dimostrate nei contenuti. Gli articoli scritti da esperti o professionisti, che includono informazioni dettagliate, aggiornate e specifiche, ottengono un migliore posizionamento.
Autorevolezza (Authoritativeness): misura la reputazione dell’autore e del sito stesso nel proprio settore, riconoscendo come autorevoli quei contenuti spesso citati o menzionati da fonti esterne affidabili, come siti prestigiosi, professionisti riconosciuti o istituzioni ufficiali.
Affidabilità (Trustworthiness): è il criterio centrale di EEAT, concentrato sulla correttezza, precisione e trasparenza delle informazioni. I contenuti devono essere supportati da fonti affidabili, presentare chiaramente l’autore e rispettare standard editoriali elevati.
EEAT non rappresenta un fattore diretto di ranking né un “punteggio” da ottenere, ma un insieme di principi che aiutano Google a identificare contenuti di alta qualità.
Per rafforzare l’EEAT del tuo sito puoi adottare alcune buone pratiche:
Cura le pagine autore con informazioni dettagliate sugli autori, qualifiche e link ai profili social.
Aggiorna frequentemente i contenuti, evidenziando chiaramente la data di pubblicazione e revisione.
Inserisci citazioni e link a fonti autorevoli per sostenere le informazioni proposte.
Implementa dati strutturati per migliorare la comprensione di Google sulla natura del tuo contenuto e degli autori.
Mantieni trasparenza creando pagine dedicate come “Chi siamo”, “Contatti”, politiche editoriali e informative.
Usa HTTPS per assicurare sicurezza e fiducia ai visitatori del sito.
Gestisci con attenzione i contenuti generati dagli utenti (recensioni, commenti), mantenendoli moderati e di qualità.
Investi sulla tua presenza online e sul tuo brand per incrementare autorevolezza e riconoscibilità.
Applicare i principi EEAT aiuta il tuo sito non solo a migliorare nel posizionamento SEO, ma soprattutto a costruire una solida reputazione digitale e una relazione di fiducia duratura con gli utenti.